6 Ottobre 2025
SAP Executive Exchange for HR: purpose, competenze e AI per una trasformazione che mette le persone al centro

Il SAP Executive Exchange for HR, svoltosi il 1° ottobre al Museo dell’Ara Pacis di Roma, ha riunito CHRO, HR manager e professionisti dell’innovazione per una giornata di confronto dedicata a un tema oggi più che mai centrale: guidare l’HR nell’era del purpose.
Allos, centro di competenza SAP del Gruppo DGS e SAP Gold Partner, in qualità di partner sponsor, ha contribuito a costruire un dialogo concreto sul futuro delle organizzazioni, tra tecnologia, dati e valore umano.
Un confronto che ha posto al centro la domanda chiave: come mantenere la persona protagonista in un contesto sempre più guidato da AI e automazione?
Purpose e innovazione come bussola della trasformazione
Dopo l’apertura di Rosalba Agnello, Head of SAP SuccessFactors per SAP Italia, il dibattito si è concentrato sull’evoluzione del ruolo dell’HR come abilitatore strategico della trasformazione.
Agnello ha evidenziato come il successo dei progetti HR passi oggi da due fattori fondamentali: le persone al centro e il dato al centro. Un equilibrio che consente di coniugare le esigenze individuali e quelle organizzative, generando insight concreti per decisioni più consapevoli, inclusive e data-driven.
Il valore umano come leva di eccellenza
Il keynote del Professor Leonardo Milani, psicologo e mental trainer della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”, ha posto l’accento sul ruolo del benessere e della consapevolezza personale come motori dell’eccellenza organizzativa.
Un messaggio che ha fatto da ponte verso la tavola rotonda sull’organizzazione del futuro, moderata da Manuela Donghi, e animata dagli interventi dei nostri clienti Giovanni Gregorutti (CNH), Douglas Carotenuto (Ariston Group) e da Rosalba Agnello (SAP SuccessFactors) e Vincenzo De Giovanni (Allos).
Agilità, coinvolgimento e competenze: le tre leve chiave
Il confronto ha messo in luce tre direttrici fondamentali per la trasformazione HR:
- Agilità, come acceleratore del cambiamento e della semplificazione dei processi;
- Coinvolgimento degli Employee come leva per costruire relazioni di fiducia, grazie anche alla collaborazione tra HR e IT, che funge da motore per ritrovare il collegamento Persone – Azienda.
- Competenze, come architettura strategica per una workforce capace di evolvere insieme al business.
Nel suo intervento, Vincenzo De Giovanni, CEO di Allos, ha evidenziato come la vera sfida non risieda solo nella tecnologia, ma nella capacità di orchestrare punti di vista diversi – HR, IT, vendor e partner – all’interno di una visione condivisa.
Una trasformazione efficace nasce da relazioni progettuali solide, fondate sul purpose e su un approccio di squadra che valorizza ogni funzione per il proprio contributo unico.
Le prospettive di CNH e Ariston Group
Dal punto di vista delle imprese, Giovanni Gregorutti, Global HR Operations & Digital Solutions di CNH, ha condiviso l’esperienza di un percorso di digitalizzazione HR orientato alla semplificazione dei processi e alla creazione di un ecosistema più agile, in grado di sostenere una trasformazione continua su scala globale.
Douglas Carotenuto, ICT Director HR di Ariston Group ha invece posto l’accento sull’importanza di una cultura aziendale capace di alimentare coinvolgimento e motivazione anche nei momenti di forte cambiamento, sottolineando come l’evoluzione tecnologica vada di pari passo con la valorizzazione del capitale umano.
Dall’AI alla concretezza: l’innovazione che abilita
La demo live di Francesca De Cristofaro ha mostrato come le soluzioni SAP SuccessFactors e le funzionalità di AI possano tradurre la strategia HR in azione concreta: dall’onboarding alla crescita, dalla formazione alla pianificazione delle carriere.
Un esempio tangibile di come l’intelligenza artificiale possa potenziare la funzione HR, mantenendo intatto il valore umano che la guida.
Un’esperienza tra ispirazione, bellezza e networking
La giornata si è conclusa con una visita privata al Museo dell’Ara Pacis e un momento di networking in terrazza. Un’occasione per continuare il confronto in un’atmosfera informale, dove la condivisione di esperienze e visioni ha confermato che innovare significa anche saper creare connessioni autentiche.
L’evento ha rappresentato non solo un momento di confronto, ma un vero e proprio laboratorio di idee per ripensare il ruolo delle Risorse Umane nell’era del purpose – dove tecnologia e persone camminano insieme verso un futuro più consapevole, agile e inclusivo.
Condividi sui social la tua opinione
Se vuoi approfondire il tema, abbiamo citato questi articoli
Vuoi approfondire con Allos?
Puoi entrare in contatto con noi compilando il seguente form:
Raccontaci i tuoi obiettivi di Digital HR Transformation, selezioneremo i migliori business case da condividere.
Employee Experience, Digital Workplace, vuoi saperne di più?
Digital Adoption, Reskilling, Learning in the flow, People Analytics, su quale trend HR ti stai concentrando? Scopri come realizzare i tuoi obiettivi con Allos, contattaci!