4 Novembre 2025

Dati in movimento: la nuova frontiera della Business Intelligence con SAP Business Data Cloud

I dati sono ovunque. Crescono, si moltiplicano, cambiano forma. Ma senza una direzione, restano solo numeri.
Le aziende che sanno governarli, interpretarli e collegarli tra loro hanno in mano la leva più potente per innovare. In questo scenario nasce SAP Business Data Cloud, la soluzione SaaS completamente gestita che ridefinisce il modo in cui le organizzazioni raccolgono, collegano e valorizzano le informazioni provenienti da fonti eterogenee e rendendole il motore decisionale per l’impresa intelligente. 

 

Cos’è SAP Business Data Cloud

Un ecosistema unificato per la gestione e la valorizzazione dei dati 

SAP Business Data Cloud è una soluzione cloud-native che unifica e governa tutti i dati SAP, collegandoli senza discontinuità con dati di terze parti.
Questa architettura consente di armonizzare informazioni mission-critical provenienti da diverse funzioni aziendali – dal Finance alla Supply Chain, dalle Operations alle Risorse Umane – creando una visione coerente e condivisa del business. 

La piattaforma mette a disposizione dei leader aziendali il contesto necessario per decisioni più rapide, informate e di impatto, abilitando una nuova generazione di processi data-driven. 

Un nuovo paradigma rispetto ai tradizionali sistemi di gestione dati 

Rispetto ai modelli di data management più tradizionali, spesso costruiti su architetture separate o fortemente verticali, SAP Business Data Cloud introduce un approccio nativamente integrato, intelligente e aperto.
Mentre molti sistemi si limitano a centralizzare i dati, questa soluzione li connette, contestualizza e arricchisce, grazie a un ecosistema open data e a un livello semantico potente che consente di comprendere in profondità le relazioni tra processi, metriche e risultati. 

Non si tratta solo di un’evoluzione tecnologica, ma di un cambio di paradigma: il dato diventa infrastruttura strategica, base per un’AI affidabile e per applicazioni intelligenti capaci di apprendere, adattarsi e agire in tempo reale. 

 

Caratteristiche e vantaggi

Integrazione nativa con l’ecosistema SAP e oltre 

Uno dei principali punti di forza di SAP Business Data Cloud è la sua integrazione nativa con gli altri servizi SAP tra cui SAP S/4HANA, SAP SuccessFactors, SAP Analytics Cloud e SAP Datasphere.  

Questa continuità consente di eliminare ridondanze, migliorare la coerenza dei dati e assicurare un flusso informativo trasparente tra sistemi diversi, riducendo tempi e complessità operative.
L’integrazione con Databricks consente, inoltre, di combinare i dati SAP contestuali con altre fonti senza dover replicare o gestire pipeline complesse, riducendo costi e tempi di implementazione. 

Funzionalità avanzate di analisi e reporting 

SAP Business Data Cloud mette a disposizione strumenti evoluti di data modeling, reporting e analisi predittiva, che consentono di esplorare e interpretare i dati in tempo reale, trasformandoli in insight immediatamente fruibili.
Grazie all’integrazione con SAP Analytics Cloud, analisi e pianificazione convergono in un’unica esperienza fluida, abilitando una Business Intelligence più dinamica, predittiva e connessa ai processi aziendali. 

Promuovere un’AI affidabile 

SAP Business Data Cloud fornisce una base dati armonizzata e governata che supporta la creazione di un’AI generativa affidabile, responsabile e pertinente.
Le sue capacità di machine learning e automazione consentono di automatizzare attività di routine, adattarsi ai cambiamenti in tempo reale e apprendere dai dati aziendali, creando applicazioni intelligenti che evolvono insieme al business. 

Miglioramento della qualità dei dati 

Grazie a funzionalità di data profiling, cleansing e enrichment, la piattaforma identifica e corregge inconsistenze, duplicazioni o errori.
Questo garantisce informazioni più accurate e affidabili, fondamentali per qualsiasi progetto di analisi avanzata o intelligenza artificiale. 

Sicurezza e conformità dei dati 

Con la crescita esponenziale dei dati sensibili e l’evoluzione delle normative sulla privacy, la sicurezza diventa parte integrante dell’architettura informativa.
SAP Business Data Cloud integra crittografia end-to-end, controlli di accesso multilivello e policy di governance centralizzate, assicurando conformità a GDPR, ISO 27001 e agli standard di settore più avanzati.
Il risultato è una piattaforma in cui tracciabilità e sicurezza si fondono, offrendo alle imprese la certezza di un utilizzo protetto e verificabile di ogni informazione. 

Scalabilità e flessibilità 

In quanto soluzione SaaS completamente gestita, SAP Business Data Cloud garantisce scalabilità immediata e semplicità operativa, adattandosi con agilità alle evoluzioni del business.
La sua architettura cloud-native consente di ampliare in modo dinamico le capacità di calcolo e analisi, assicurando prestazioni elevate, affidabilità costante e una gestione IT più snella. 

 

Implementazione e integrazione

Dall’approccio strategico alla piena operatività 

Implementare SAP Business Data Cloud non significa soltanto adottare una nuova tecnologia, ma ridefinire la strategia di gestione dei dati aziendali in chiave integrata, intelligente e orientata al valore.
Il percorso parte da una mappatura accurata delle fonti e dei flussi informativi, per comprendere dove risiedono i dati, come vengono utilizzati e in che modo possono generare insight strategici. 

La fase iniziale richiede di allineare obiettivi di business e architettura dati, definendo priorità, ambiti di applicazione e modelli di governance. Una pianificazione efficace consente di costruire una data foundation coerente, pronta a supportare analisi predittive, automazioni e applicazioni AI. 

Tra i passaggi chiave del processo di implementazione: 

  • Identificare i processi e i sistemi da connettere, stabilendo relazioni tra le informazioni provenienti da fonti SAP e non SAP. 
  • Definire il modello di governance e i criteri di qualità dei dati, assicurando coerenza, tracciabilità e conformità normativa lungo l’intero ciclo di vita. 
  • Abilitare le integrazioni con l’ecosistema SAP e con piattaforme partner come Databricks, Collibra o Confluent, per estendere le capacità analitiche e favorire l’interoperabilità in ambienti multi-cloud. 
  • Formare i team interni su data literacy, strumenti analitici e funzionalità AI, affinché la piattaforma diventi parte integrante della cultura aziendale e non solo un asset tecnologico. 

L’adozione di un approccio open data ecosystem è il fattore che più differenzia SAP Business Data Cloud: consente di valorizzare gli investimenti IT esistenti, integrando senza soluzione di continuità sistemi legacy e nuove applicazioni cloud.
Questo modello promuove una migrazione graduale e sostenibile, riduce la complessità infrastrutturale e crea le condizioni per una collaborazione trasversale tra funzioni – IT, Finance, HR, Operations – attorno a un linguaggio dati comune. 

In questo modo, la piena operatività non è solo un traguardo tecnico, ma un passo concreto verso la data maturity: la capacità di utilizzare i dati come leva strategica per innovare, anticipare il mercato e prendere decisioni più consapevoli. 

 

Casi d’uso internazionali

Diverse organizzazioni globali stanno già utilizzando SAP Business Data Cloud per ottenere insight più rapidi, migliorare la collaborazione e accelerare i progetti di AI. 

Un esempio emblematico è Henkel, che ha scelto di affrontare una delle sfide più complesse per le grandi organizzazioni: colmare il divario tra tecnologia e processo decisionale. 

Con l’adozione di SAP Business Data Cloud, l’azienda ha trasformato radicalmente il modo in cui gestisce e valorizza i propri asset informativi.
Attraverso la unificazione delle fonti dati e la razionalizzazione dei processi di gestione, Henkel ha creato un ambiente dati armonizzato e semanticamente coerente, capace di offrire accesso in tempo reale alle informazioni più aggiornate. 

Questo approccio ha potenziato le soluzioni di intelligenza artificiale integrate nei processi aziendali, migliorando la capacità di anticipare trend, ottimizzare le decisioni operative e accelerare l’innovazione.
Il risultato è un’organizzazione più agile, in cui la conoscenza diventa azione e i dati diventano il punto di incontro tra strategia e tecnologia. 

 

Dati come leva di competitività

In un contesto in cui la velocità e la qualità delle decisioni determinano la capacità di innovare, SAP Business Data Cloud si impone come pilastro strategico per le imprese data-driven.
Unifica, governa e arricchisce i dati per colmare il divario tra tecnologia e strategia, creando il terreno ideale per una nuova generazione di applicazioni intelligenti, processi predittivi e AI affidabile. 

Condividi sui social la tua opinione

Se vuoi approfondire il tema, abbiamo citato questi articoli

Vuoi approfondire con Allos?

Puoi entrare in contatto con noi compilando il seguente form:

  • Raccontaci i tuoi obiettivi di Digital HR Transformation, selezioneremo i migliori business case da condividere.

  • Employee Experience, Digital Workplace, vuoi saperne di più?

  • Digital Adoption, Reskilling, Learning in the flow, People Analytics, su quale trend HR ti stai concentrando? Scopri come realizzare i tuoi obiettivi con Allos, contattaci!






    Con la presente, ad ogni effetto di legge e di regolamento, dichiaro di aver ricevuto e letto l’informativa e dichiaro di prestare, consapevole, informato consenso al trattamento dei dati da Voi svolto e, in particolare, con riferimento alle seguenti attività: